PINOT SPUMANTE BRUT

PUIANELLO METODO CLASSICO

Vitigni
Pinot 85% – Chardonnay 15%

Vendemmia
Generalmente a metà agosto quando l’acino, non perfettamente maturo, conserva la giusta acidità; l’uva è raccolta rigorosamente a mano.

Vinificazione
Solo la primissima parte del mosto, immediatamente separato dalle vinacce, viene usata per preparare la base di questo spumante, quindi fermentato a temperatura controllata. In primavera avviene la sua seconda fermentazione in bottiglia. Le bottiglie son quindi posizionate in uno scantinato al fresco dove avviene la fase di riposo di circa 36 mesi. Prima di essere messo in vendita, le bottiglie vengono posizionate in pupitre e girate manualmente per far si che i lieviti raggiungano la posizione del tappo. Infine si effettua il “degorgement”, altresì chiamata sboccatura, con l’ aggiunta della “liqueor de spedition”, molto rispettosa del vino di origine.

Bottiglie prodotte: 1.500
Gradazione: 12% vol.
Zuccheri: 7 g/l
Acidità totale: 7 g/l

Caratteristiche organolettiche
Di colore giallo paglierino intenso, presenta un perlage fine e persistente; i profumi tipicamente di crosta di pane, uniti a sentori differenti come la liquirizia e spezie in genere, anticipano un gusto secco, armonico ed elegante. Ottimo vino da utilizzare a tutto pasto, con primi piatti saporiti e secondi a base di pesce; ideale anche con formaggi stagionati. Servire a 6-8° C.