CONDIMENTO ALIMENTARE BALSAMICO

IL TERZO SIGILLO

Caratteristiche organolettiche e chimiche
Colore: bruno intenso
Olfatto: persistente, intenso e delicato, gradevolmente acetico, con note legnose
Viscosità: consistente
Gusto: agrodolce con valorizzazione delle parti morbide, strutturato, armonico, ampio
Titolo alcolometrico effettivo: non superiore a 1,5 in volume
Estratto secco netto minimo: 30 g per litro
Ceneri: minimo 2,5 per mille
Zuccheri riduttori: minimo 110 g\l
Acidità totale minima: 6%
Densità a 20 °C: non inferiore a 1,330

Zona di produzione: Provincia di Reggio Emilia, mediante l’impiego di mosti ottenuti da uve coltivate nella Regione Emilia Romagna (Trebbiano, Lambrusco…)

Ingredienti: mosto d’uva cotto, aceto di vino

Processo produttivo: ottenuto tramite acidificazione ed affinamento in botticelle di legni pregiati, disposte in batterie da 5/6 elementi di dimensioni diverse e legni differenti; i successivi passaggi tra le varie botti avvengono in un ambiente con climatizzazione e umidificazione controllate per tutto l’anno. L’imbottigliamento avviene all’ottenimento delle caratteristiche organolettiche ricercate.

Conservazione: a temperature ambiente, non subisce alterazioni organolettiche anche in seguito all’apertura della bottiglia. È opportuno evitare situazioni estreme quali il contatto diretto col fuoco o l’utilizzo del freezer.

Scadenza: 10 anni dall’imbottigliamento, le caratteristiche organolettiche restano inalterate anche dopo l’apertura

Consiglio d’uso: ideale se utilizzato a crudo come condimento per insalate, pinzimoni, bolliti e salse, si accosta delicatamente a pesci, carni e formaggi e, in particolare, su scaglie di Parmigiano-Reggiano; è completamente unico per macedonie di frutta, gelati, creme e zabaioni.

Confezione: il prodotto è confezionato in un’elegante confezione contenente una bottiglia da 100ml e un dosatore.