
BIANCO DELL’EMILIA I.G.P.
EMILIO
Vitigni
Spergola 80%, Pinot 10%, Trebbiano 10%
Vendemmia
Generalmente ad inizio settembre; l’uva è raccolta rigorosamente a mano
Vinificazione
Circa la metà del Il mosto macera per poche ore con le bucce, a bassissime temperature, mentre il rimanente viene inviato alla pressatura soffice dove vinacce e mosto vengono immediatamente separati; l’unione dei due mosti crea un prodotto con profumi tenui e delicati.
Bottiglie prodotte: 30.000
Gradazione: 11% vol.
Zuccheri: 11 g/l
Acidità totale: 5 g/l
Caratteristiche organolettiche
Dal colore giallo tenue tendente al paglierino con riflessi verdognoli, mostra profumi delicatamente floreali che introducono a sentori di frutta; ha un gusto secco, delicato, con un giusto equilibrio tra la componente zuccherina e quella acida.
Ottimo da abbinare a piatti di pesce e carni bianche.
Servire a 10-12 °C.
