REGGIANO D.O.C. LAMBRUSCO BIOLOGICO

ANCESTRALE ROSSO

Questo vino è ottenuto attraverso la vinificazione di uve selezionate, coltivate
nel rispetto della misura disciplinare dell’agricoltura biologica CE 834/07 e
CE 889/08.

Vitigni
Lambrusco Marani, Maestri, Salamino

Vendemmia
Dipende dall’andamento climatico ma generalmente nella terza decade di settembre

Vinificazione
Criomacerazione a 5° per la conservazione degli aromi primari del vitigno.
Il mosto macera con le bucce per una notte a bassa temperatura senza far partire la fermentazione alcoolica ed altri tre giorni con innesto della fermentazione per estrarre colore e tannini grazie alla componente alcoolica. La successiva presa di spuma avviene in bottiglia, secondo il metodo Ancestrale; la maturazione del vino è continua e dovuta alla fermentazione naturale in presenza dei propri lieviti che, una volta morti, cedono al vino le sostanze contenute al loro interno. Le bottiglie rimangono in affinamento per almeno 10/12 mesi e non si effettua la sboccatura.

Bottiglie prodotte: 3.000                                                                                                                Gradazione: 12% vol.
Zuccheri: 0 g/l Acidità totale: 6,5 g/l

Caratteristiche organolettiche
Spuma cremosa con bollicine fini e persistenti, colore rosso rubino ma leggermente torbido in virtù dei lieviti in sospensione. Profumi di frutta rossa matura che tende alle spezie. Al palato è secco, pieno e molto deciso con una buona acidità. Si abbina a piatti di un certo impegno e carni rosse, ai salumi e formaggi. Servire a 12-14° C.