
COLLI DI SCANDIANO E DI CANOSSA D.O.C SPERGOLA PASSITO
AMBROSIA
Vitigni
Spergola 100%
Vendemmia
Generalmente a metà settembre, l’uva è raccolta rigorosamente a mano.
Vinificazione
I grappoli, sani ed integri, vengono adagiati in piccole cassette traforate, ciascuna contenente 7 kg. di uva, e successivamente riposte in un locale ad umidità controllata per 4 mesi; in questo periodo l’uva appassisce determinando la concentrazione di zuccheri ed aromi. A dicembre l’uva viene pigiata con una piccola pressa ottenendo un resa da uva a mosto molto inferiore al 30%. La fermentazione alcoolica avviene in botti di rovere francese ed, essendo in pieno inverno, le temperature rimangono naturalmente basse; dopo due anni di affinamento il vino viene imbottigliato e posto in vendita.
Bottiglie prodotte: 900
Gradazione: 14,5% vol.
Zuccheri: 150 g/l
Acidità totale: 6 g/l
Caratteristiche organolettiche: Dal colore giallo dorato con riflessi ambrati, ha profumi piacevolmente intensi ed armonici che ricordano la frutta molto matura come la mela gialla, banana, albicocca, frutta secca come mandorla e fico; al palato è vellutato, gradevolmente dolce, armonico, con sentori di vaniglia e spezie nobili. Un vino da meditazione da servire in piccoli calici con torte e biscotti secchi, oppure con formaggi erborinati. Servire a 12-14° C.
