REGGIANO D.O.C. LAMBRUSCO

PRIMABOLLA

Il vino Reggiano Lambrusco nasce nell’antichità da viti selvatiche di cui narra, nel II secolo a.C., Catone nel suo Due agri cultura: egli parla di Vitis Lambrusca che nasce e cresce spontanea da semi ed i cui lunghi tralci si intrecciano con le chiome degli olmi, degli aceri e dei pioppi. Ottenuto vinificando diversi uvaggi, rappresenta il “tipico” Lambrusco reggiano

Vitigni
Lambrusco Salamino 30%, Lambrusco Marani 30%, Lambrusco Maestri 30%, Ancellotta 10%

Vendemmia
Generalmente verso la fine di settembre; l’uva è raccolta rigorosamente a mano.

Vinificazione
Il mosto macera sulle bucce per non meno di 72 ore; durante la macerazione, rigorosamente a temperature controllata, il mosto si arricchisce dei colori e dei profumi che rendono questo prodotto il tradizionale Lambrusco reggiano.

Bottiglie prodotte: 138.000
Gradazione: 11% vol.
Zuccheri: 9,8 g/l
Acidità totale: 6,7 g/l

Caratteristiche organolettiche
Dal colore rosso rubino carico con riflessi violacei, esprime profumi floreali di viola e frutti di bosco; di medio corpo, al palato si armonizzano freschezza, freschezza, fragranza e sapidità. Si abbina ai piatti della cucina emiliana in genere.
Servire a 14 – 16 °C.