
REGGIANO D.O.C. LAMBRUSCO SPUMANTE BRUT BIOLOGICO
L’INCONTRO
Vitigni
Lambruschi Maestri 45% e Marani 45% Malbo Gentile 5% e Ancellotta 5%
Vendemmia
Uva raccolta a mano ,generalmente verso l’ultima decade di Settembre
Vinificazione
Il prodotto è ottenuto da uve biologiche, della zona pedecollinare tra Scandiano e Canossa. La macerazione fermentativa è leggermente prolungata per dare corpo e arricchire di profumi il vino. La spumantizzazione viene fatta con il suo mosto conservato a freddo, la permanenza sulle fecce fini di fermentazione dura circa 120 giorni, nel corso dei quali il corpo si affina e va ad equilibrare la ruvidità dei tannini, la freschezza a dona rotondità, ottenendo un prodotto che unisce la freschezza dello spumante al corpo di un grande rosso. La spumantizzazione inoltre ne esalta i profumi di frutta rossa e leggero speziato.
Bottiglie prodotte: 6.000
Gradazione: 11% vol.
Zuccheri: 6 g/l
Acidità totale: 6.5 g/l
Caratteristiche organolettiche
Di colore rosso rubino intenso, si caratterizza per profumi di frutta rossa matura, ciliegia, spezie. La bollicina è fine e delicata, il palato leggermente tannico con una importante struttura e corpo del vino è unito ad una piacevole freschezza. Un vino fine ed elegante da abbinare a piatti legati alla tradizione reggiana, come erbazzone gnocco fritto e salumi, ma anche a carni rosse alla griglia e non.
Servire 14 – 16 °C
