GRAPPA

GRAPPA DI CABERNET SAUVIGNON

Vitigni
Cabernet Sauvignon

Vendemmia
Generalmente nei primi giorni di ottobre; l’uva è raccolta rigorosamente a mano

Vinificazione
Le componenti principali della grappa sono acqua e alcool etilico, la rimanenza è costituita da centinaiadi componenti esistenti in quantità infinitesimali che costituiscono le caratteristiche organolettiche del distillato tra cuialcool superiori, eteri, aledeidi, oli, ecc… Per ottenere un buon prodotto occorre che le vinacce siano completamente fermentate e distillate subito dopo la svinatura; il distillato ottenuto è mediamente a 75° e, prima dell’imbottigliamento, viene diluito con acqua distillata, portato al grado voluto, refrigerato a una temperatura di -10° e infine filtrato dopo 48 ore. La distillazione avviene a vapore diretto, con caldaiette a funzionamento discontinuo.

Bottiglie prodotte: 250
Gradazione: 43% vol.
Servire a: 14-16°C